La storia del risparmio di Sofia e Carlo

pianificare-futuro

Sofia e Carlo sono i genitori di Giacomo, un ragazzo di 17 anni che sta studiando.
Il sogno di Carlo e Sofia vedere il figlio laureato.
Proprio per questo motivo hanno sempre risparmiato e nel corso degli anni hanno investito un bel gruzzoletto.

Un giorno Carlo è venuto a sapere che un collega di lavoro ha subito un grave imprevisto che ha cambiato tutta la sua vita in un istante.
E’ rimasto molto colpito dall’accaduto, rendendosi conto che in un attimo tutti i risparmi di una vita posso essere bruciati.

E’ sempre stato molto orgoglioso dei successi scolastici di Giacomo.
E se per qualche disgrazia non avesse più potuto mantenerlo fino alla laurea?
Non riusciva a sopportare questa idea.

Che cosa doveva fare?

Ha deciso di effettuare una analisi individuale dei rischi, grazie alla quale ha potuto rendersi consapevole di quali potevano essere i motivi che potevano farlo rimanere senza soldi nel lungo ciclo della vita.
Il problema non era solamente quello di non poter mantenere la promessa fatta al figlio Giacomo.
Vi era anche il problema di garantire il proprio reddito ed il proprio tenore di vita, sia durante l’attività lavorativa che durante la vecchiaia, soprattutto in caso di non autosufficienza.
Dopo essere stati individuati, i rischi sono stati quantificati, anche grazie alla elaborazione degli estratti conto previdenziali.
Carlo e Sofia hanno così provveduto ad acquistare delle coperture assicurative ad integrazione delle garanzie già maturate dalla previdenza pubblica.

Ora possono dormire sonni tranquilli. Sanno che qualunque cosa accade i loro risparmi non potranno essere spazzati via.

Inoltre grazie alle incentivazioni fiscali, il costo delle coperture assicurative si è ridotto sensibilmente.

APPROFONDISCI L’ARGOMENTO

Hai bisogno di una valutazione personalizzata?

Inviami la tua richiesta compilando questo form!