La storia del risarcimento per responsabilità civile di Giovanni

Giovanni ha un nipote 15enne, che va a prendere ogni giorno a scuola e tiene con se fino alla sera, quando i genitori finiscono di lavorare. Un giorno il figlio di Giovanni andando in bicicletta attraversò la strada d un uomo che guidava una moto.

L’uomo si chiamava Mario e per schivare il figlio di Giovanni andò a sbattere contro la macchina che procedeva nell’altra corsia di marcia e perse la vita.
Mario era sposato, con due figli piccoli, entrambi i genitori in vita ed aveva una sorella.

Qual’ è il risarcimento che Giovanni ha dovuto pagare
alla famiglia di Mario?

Giovanni, in qualità di nonno del nipote minorenne in custodia, ha dovuto pagare alla famiglia di Mario sia il danno materiale, dovuto alla perdita economica, sia il danno non patrimoniale, che riguarda la sfera degli affetti.

Il danno materiale è stato quantificato tenendo in considerazione il mancato reddito prodotto da Mario, che aveva 41 anni e produceva un reddito annuo lordo di 35.000 €, per tutti gli anni fino all’età pensionabile, in aggiunta al trattamento di fine rapporto ed alla pensione fino all’età della speranza di vita media.

Il danno non patrimoniale è stato quantificato tenendo conto della
Tabella del tribunale di Milano,
che prevede un valore minimo e massimo in funzione del rapporto di parentela.

Per il risarcimento dei familiari di Mario il giudice ha stabilito una somma di 250.000 € per la moglie, ciascun genitore e ciascun figlio e un risarcimento di 83.000 € per la sorella.
Totale: 1.330.000 €

Solamente per il danno non patrimoniale!

Ti puoi permetter un tale rischio?

La buona notizia è che per essere assicurato per la responsabilità civile il costo è molto economico: varia dalle 8 alle 10 € al mese per un massimale di 3 milioni di euro ed è assicurato l’intero nucleo familiare.

Ci stai ancora pensando?

APPROFONDISCI L’ARGOMENTO

Hai bisogno di una valutazione personalizzata?

Inviami la tua richiesta compilando questo form!